Prolet

PROLET – INDIETROLL

 

L’intero EP in Free Download!

 

SCARICA L’EP GRATIS, CLICCA QUI!

 

7 TRACCE, PIU’ DI MEZZ’ORA DI MUSICA!

 

Prolet Gruppo Musicale

Prolet - Indietroll

I Prolet nascono a Norcia nell’Agosto 2010 dall’unione di due anime esplementari, denominate Landrea e Matteo.
Nessuno dei due sa veramente suonare, mentre nessuno dei due sa veramente cantare.
Nonostante questo, che potrebbe apparire invalidante, suonano abbastanza spesso durante tutto l’autunno e l’inverno del 2010, nell’acropoli umbra più famosa d’italia, Perugia.
I concerti, nei più abusivi localini, sono sempre prettamente acustici, per via di alcune ordinanze comunali.

Nel 2011, stanchi di un ancoraggio forzato, per mancanza di idee, alle cover, decidono di produrre qualcosa di originale.
Fortunatamente, la tecnologia oggi ha compiuto passi da gigante, così, pur senza avere grandi mezzi tecnici, riescono a portare a termine un EP con 7 tracce in uscita il 4/11/2011, dal titolo ‘Indietroll‘, presentato lo stesso giorno presso il Loop Cafè di Perugia. Il tutto è scaricabile gratuitamente da questa pagina.

Inoltre, sabato 22/10/2011 è uscito il primo singolo dei Prolet, che potete ascoltare qui sotto.

Qualora gradiate la nostra musica, sarebbe bello se cliccaste “mi piace” qui 🙂

I Prolet ringraziano tutti di <3

Per qualsiasi informazione e per contattarci potete lasciare un commento più sotto oppure mandare una mail all’indirizzo seguente (risposte in giornata!)

Contatta i Prolet

Prolet Indietroll cover

Prolet Indietroll retro

13 commenti

  1. Ok, dopo qualche ascolto, una manciata di rapide impressioni. ‘Indietroll’, ‘Ho Torto E Marcio’ e ‘Abbracciami’ sono killer tracks. E poi quell’oltremodo gradita ‘intrusione’ di Faber sul finire di ‘Abbracciami’? <3 Il resto dell'EP si ascolta con piacere. Complimenti per la citazione orwelliana in musica de "La canzone del Castagno"; anche questa mi rimarrà in testa per un pezzo. Ottima cover conclusiva degli Zen (che già avevo apprezzato nel video live su tutubo) e anche l'accenno degli Smiths. Per ora è tutto, magari fra qualche giorno avrò un'idea più precisa e non sono giudizi sconnessi.

    E comunque, se esiste una speranza, questa è da cercare nei Prolet! (;

  2. Davvero tantissimi complimenti! Sapevo che questo giorno per te sarebbe arrivato. Wishing you the best in everything.
    Ciao Andrea!

  3. l’ho scaricato per sottoporlo all’ascolto di mio figlio Matteo, bloccato a letto da una doppia frattura alle tibie … lui suona (si fa per dire) il basso elettrico … ne sa più di me fermo ai siccessi italiani degli anno ’60 ’70 … ciao

  4. Qualunque classifica sarebbe troppo arbitraria, quindi questa è la MIA personalissima classifica, molto tendenziosa e di parte:

    1. Lezioni di Anatomia – perché è trascinante, coinvolgente e ti riconosco in ogni parola.

    2. Indietroll – al secondo posto ma, di fatto, un primo condiviso, perché musicalmente è quella costruita meglio, armoniosa e completa, è una sintesi dei vostri pensieri.

    3. Abbracciami – perché dipinge un vissuto che molti possono condividere, in modo semplice e nitido ma con dolcezza e senza strascichi troppo pesanti di malinconia.

    4. La Canzone del Castagno – perché è il vostro sostrato ideale, condito di un’atmosfera intensa che infiamma un po’ gli animi, ricordando chi siete.

    5. Ho torto e marcio – In questa posizione solo per non fare altri pareggi. É un caleidoscopio. Solo tu avresti potuto scriverla. Semplicemente grande.

    6. Speciale per me – l’omaggio al tuo ispiratore ed idolo, se non erro. Moderno e vintage. Una grossa parte di te che chiude la porta in faccia all’indie, se non fosse già stato abbastanza chiaro. Ultimo posto solo perché una doveva essere ultima per forza.

    Grandi Prolet!!!

  5. scoperti per caso stasera…ho ascoltato tutto l EP d’un fiato…complimenti ragazzi, fategli vedere ke la musica italiana non è morta!! grandi prolet!!! un imbocca al lupo di cuore!!!diffonderò, peaceee!

  6. L’ho ascoltato parecchie volte e devo dire che mi piace molto…
    Fresco il sound, molto belli i testi. In questo come ho detto nel commenti su youtube mi ricordate molto Dente (cantautore che adoro).
    Pregevolissimi anche i tributi a De André e a Orwell (questo già lo immaginavo dato il nome del gruppo :P).
    Insomma…ottimo lavoro ragazzi. Avete acquisito un fan 😉

  7. Grazie, per noi è un piacere enorme avere persone che ci ascoltano e ci danno fiducia. Land.

  8. Cazzeggiare su youtube ha la sua utilità, ho trovato voi e ora vi canticchio tutto il giorno 😉

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Back to top button