IlTorto

Perché LaRagione non esiste
  • Home
  • About
  • Twitter
  • Prolet

Qual è il Browser più veloce su Linux? Ecco la risposta

19 ottobre 2009

Buon pomeriggio a tutti, oggi torno su un argomento tecnico/linuxiano molto dibattuto: i browser, programmi in assoluto più utilizzati su qualuque pc di uso comune. Ebbene, cercheremo di rispondere all’annosa questione: qual è il browser più veloce?

La gara ha inizio...

E’ necessaria una piccola premessa prima di dare il via alla gara: il test è stato effettuato il giorno 19 Ottobre 2009 su un netbook Asus EEEpc 900, sistema operativo Ubuntu 9.04, con in esecuzione solo il browser impegnato nella prova. Il test, del tutto empirico, è consistito nell’aprire per 15 volte di seguito il sito del giornale Repubblica, cronometrando tutti i tempi e poi facendo una media.

In lizza per la vittoria solo 3 contendenti, i 3 browser più utilizzati su Linux secondo Wakoopa: Firefox, Chromium e Opera.

Firefox 3.0.14 – Comportamento nel test

Partiamo dal più famoso dei browser per Linux, Firefox appunto: il primo caricamento è tragico: 6,36 secondi per aprire il sito. Man mano che si susseguono i caricamenti, i tempi migliorano sensibilmente: già il secondo caricamento è sotto i 2 secondi, fino a toccare l’apice con l’undicesimo caricamento, in soli 1,66 secondi. A parte i 6 secondi iniziali, Firefox sale sopra i due secondi solo nel terzo e nel sesto caricamento, mentre in tutti gli altri rimane sotto gli 1,80 secondi. Nel complesso una prova dignitosa.

Media Caricamenti Firefox: 2,14 secondi

Chromium 4.0.223.3 – Comportamento nel test

Il browser di Google fa registrare la migliore partenza, nel primo caricamento resta abbondantemente sotto i 4 secondi, salvo poi far registrare il record negativo nel secondo caricamento, 3,99 secondi. Gli ultimi refresh sono invece quelli più veloci, proprio il quindicesimo fa segnare un ottimo 1,50 secondi. Più volte però nel corso della prova il cronometro si ferma sopra i 2 e i 3 secondi, bruciando in parte il vantaggio iniziale. Il risultato finale non è comunque male per un browser ancora in beta.

Media Caricamenti Chromium: 2,37 secondi

Opera 10.00 – Comportamento nel test

Il terzo browser più diffuso su piattaforme Linux non entusiasma nel primo caricamento, impiegando 5,10 secondi per aprire il sito. Ma già dal secondo caricamento scende con fermezza sotto il muro dei 2 secondi, restandoci per tutti i restanti 14 caricamenti. Il refresh più veloce è il numero 4, il cronometro si ferma su 1,48 secondi: il tempo migliore in assoluto. La media finale è bassa, proprio in virtù del non aver mai oscillato sopra i 2-3 secondi.

Media Caricamenti Opera: 2,00 secondi

Classifica finale:

1. Opera – 2,00 secondi

2. Firefox – 2,14 secondi

3. Chromium – 2,37 secondi

Considerazioni post-gara:

Dobbiamo ripetere che il test è del tutto empirico, sono dati che non vanno presi per oro colato, ma solo un’indicazione statistica: la velocità è solo una delle componenti di valutazione di un programma, vanno viste infatti anche sicurezza, stabilità, funzionalità aggiuntive offerte…

Inoltre altri fattori giocano un ruolo importante, come la velocità della connessione, la forza del segnale ecc… Tutte cose che, benchè le condizioni del test fossero il più possibile simili, potrebbero aver influenzato i tempi.

Come sempre vi ricordo che è possibile iscriversi ai feed RSS per essere sempre aggiornati sugli articoli di “Il Torto” e siete invitati a lasciare commenti per qualsiasi consiglio, suggerimento o critica…

A presto!

Categorie: Software Tags: browser, chromium, firefox, linux, opera, programmi.

2 Risposte a “Qual è il Browser più veloce su Linux? Ecco la risposta”

  1. Markus_2889 ottobre 21st, 2009

    Le statistiche si fanno con minimo 100 campioni… ed è ancora poco…

  2. mr_gatto novembre 10th, 2009

    Vero!

    Infatti ho ribadito più volte il carattere empirico del test!

    Grazie del commento!

Scrivi un Commento

Fai clic qui per annullare la risposta.

  • (non la vedranno altri)

XHTML: You can use these tags: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

  • Twitter
  • Facebook
  • YouTube

Categorie

  • Afasia
  • Blog IlTorto
  • Giurisprudenza
  • Libri
  • Logopedia
  • Metagrifo
  • Musica
  • Software
  • Televisione
  • Tips & Tricks
  • Vita Reale

Temi più trattati

'900 accordi accordi brunori sas asd perugia blog brunori sas cultura estate festa della canaiola fuori ministri hasta la fin del mundo in vespa iltorto le luci della centrale elettrica testi linux lorenzo franchini memoria metagrifo morrissey novità per ora noi la chiameremo felicità testi perugia pippola music pretola programmi promozione perugia 2011 promozione perugia lega pro quando tornerai dall'estero testo le luci della centrale elettrica rinascita sagra sergio caputo serie d statistiche testi brunori sas testi le luci della centrale elettrica testi ministri testi poveri cristi testi prolet there is a light that never goes out the smiths traduzione testi twitter un sabato italiano vespa vespa 125 primavera wakoopa

Links utili

  • Ac-Perugia.net
  • Disclaimer
  • Hasta la Fin del Mundo… in Vespa!
  • Prolet
  • Sempavor Italia